Descrizione
LE TANTE VITE DI UN SOGNO INCOMPIUTO | Giuseppe Pippo Oddo
Riflessioni autobiografiche
Navarra Editore
Fuori Collana
Categoria: Memoir
Pagine: 600
ISBN: 979-12-81655-31-7
Formato: 17x24, brossura
Uscita: APRILE 2025
La riflessione autobiografica di Giuseppe Oddo è costruita sulla memoria: dalle testimonianze orali ai documenti d’archivio, ripercorrendo le lotte e le rivolte che hanno animato la Sicilia, le catastrofi, le conquiste dei lavoratori e le riforme economiche e sociali, giungendo fino agli anni del terrorismo mafioso e a quelli del maxiprocesso, e fino all’era delle intelligenze artificiali: un testamento etico di un “rivoluzionario di professione”.
Costruita sul filo della memoria, l’opera poggia su documenti editi e d’archivio, oltre che su testimonianze orali. Tra controffensive reazionarie e passaggi d’epoca, la narrazione diventa testamento etico, contenitore di piccoli saggi e note di colore di un “rivoluzionario di professione”, la cui attività intercetta la grande storia nazionale e universale, le tensioni del suo tempo. Racconta treni persi e prove di riscatto, l’alfa e l’omega del sogno psiuppino, l’eccidio di Avola e l’autunno caldo, la conquista dello Statuto dei diritti dei lavoratori, gli anni di piombo, il movimento del ’77 e le lotte per l’occupazione giovanile, il terrorismo mafioso e il maxiprocesso di Palermo.
L’AUTORE:
Giuseppe Pippo Oddo (Villafrati, 1940), laureato in Giurisprudenza, è stato sindacalista, funzionario della FILLEA- CGIL palermitana, passando poi alla segreteria della Camera confederale del lavoro di Ragusa e, rientrato a Palermo, dirigente provinciale e regionale nella CGIL siciliana. Entrato nel 1986 nella CIC (poi CIA) regionale, ha diretto il Patronato INAC e Turismo Verde, di cui è divenuto consulente nazionale. Già dai primi anni ‘80 ha iniziato a scrivere saggi, tra cui la monumentale opera in 4 volumi Il miraggio della terra in Sicilia (Istituto Poligrafico Europeo).