BERTHA BENZ Le 100 miglia che cambiarono la storia | Ester Rizzo

filler

Prezzo:
€15

Descrizione

  • BERTHA BENZ Le 100 miglia che cambiarono la storia | Ester Rizzo bertha benz 
  • Navarra Editore
  • Collana: Narrativa
  • Categoria: Romanzo
  • Pagine: 148
  • ISBN: 979-12-81655-28-7
  • Formato: 14x21, brossura
  • Uscita: febbraio 2025

 

Nel 1888 Bertha Benz è la prima persona a guidare un veicolo a motore su lunga distanza, percorrendo circa centottanta chilometri e attirando la visibilità su quella straordinaria invenzione: Ester Rizzo racconta la sua storia, celata a lungo dalla fama del marito Karl Benz, a cui furono attribuite tante invenzioni sui motori, dal momento che solo agli uomini era concesso brevettare.
La storia di Bertha Ringer Benz è una storia vera: vissuta nella seconda metà dell’Ottocento, nello Stato prussiano, rappresenta tante donne di quell’epoca a cui era negato il diritto allo studio e all’apprendimento delle materie tecnico-scientifiche, ritenute inadatte e addirittura pericolose per una donna. La sua genialità e la sua intraprendenza furono determinanti nella nascita dell’automobile, che rivoluzionò il modo di vivere e di spostarsi di milioni di persone, ma la sua figura è rimasta offuscata dalla fama del marito Karl Benz, a cui furono attribuite tante invenzioni sui motori, dal momento che, a quell’epoca, alle donne non era concesso brevettare.
La vita di Bertha si snoda tra crinoline e formule chimiche, tra balli di gala e fuliggine dei primi treni a vapore, tra sete di conoscenza e sacrifici imposti al suo genere, tra pregiudizi secolari e astuzie per aggirarli; supportata da una famiglia “illuminata” riuscirà a compiere un viaggio di cento miglia che, tra innumerevoli peripezie, la porterà al traguardo prefisso. Madre di cinque, tra figli e figlie, non smise mai di dedicarsi allo studio, alla ricerca scientifica e all’innovazione tecnologica. La sua vita e la sua impresa rappresentano ancora oggi un’eredità preziosa per riflettere su stereotipi e pregiudizi.

 

L’AUTRICE:
La storia di Berta Benz porta la firma di Ester Rizzo, autrice di Camicette bianche. Oltre l’8 marzo (2014, 2016, 2018, 2022), Le Mille. I primati delle donne (2016), Donne disobbedienti (2019), Il labirinto delle perdute (2021) e i romanzi Le ricamatrici (2018) e Trenta giorni e 100 lire (2023), da sempre in prima linea per i diritti delle donne e il riconoscimento della questione di genere, e attiva su tutto il territorio nazionale. 

Ester Rizzo, giornalista, è laureata in Giurisprudenza. 
È Socia fondatrice dell'Associazione Toponomastica femminile  e socia della SIL - Società Italiana delle Letterate. 
Collabora con l’Enciclopedia delle Donne online e con testate giornalistiche  tra cui Dol's, Malgradotutto e Vitamine Vaganti. 

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche:

Articoli che hai visto di recente