Descrizione
- PASSEGGIANDO PER PALERMO Sotto le stelle della legalità | Dominich Buttaccio Tardio e Concetta Di Liberto
- Navarra Editore
- Categoria: Narrativa per l’infanzia
- Collana: Navarra junior
- Anno: 2015
- Pagine: 50 + opuscolo allegato 32 pag
- ISBN: 978-88-98865-34-5
- Formato: 14x21
Cosa direbbero oggi Falcone e Borsellino, Boris Giuliano, Don Pino Puglisi, Peppino Impastato e Pio La Torre a un ragazzino? Scopritelo seguendo Gio’ tra le vie di Palermo, in un viaggio lungo cinquant’anni...
Gio’, un ragazzino milanese di undici anni, parte con i genitori alla volta della Sicilia per trascorrere un’estate con i nonni a Palermo. Quell’estate gli cambierà la vita perché passeggiando per Palermo con nonno Gioacchino scoprirà non solo le vie più caratteristiche, i mercati, i monumenti, il cibo di strada e le tradizioni del capoluogo siciliano, ma conoscerà anche delle persone davvero speciali, gli uomini che hanno fatto la storia della lotta alla mafia: i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, l’agente di polizia Boris Giuliano, Pio La Torre, consigliere del PCI, il prete coraggioso di Brancaccio Don Pino Puglisi e Peppino Impastato, il giovane di Cinisi che si allontanò dalla famiglia mafiosa e colpì i boss con l’arma della satira dai microfoni di Radio Aut.
Un viaggio speciale per Gio’ e per tutti i ragazzi che vorranno compierlo insieme a lui per conoscere i veri eroi dei nostri giorni.
Ma sarà sogno o realtà?
Il testo è pensato strumento privilegiato nei percorsi di educazione alla legalità nelle scuole (per gli ultimi due anni delle primarie e i primi due delle secondarie); esso è infatti corredato da un opuscolo di approfondimento con le storie dei protagonisti dell’antimafia e da un gioco da tavola nel quale le domande a cui rispondere sono legate a tematiche di impegno civile.
Una favola moderna che avvicina i ragazzi alla tematica della legalità e fa conoscere loro i principali protagonisti dell’antimafia.
Al libro è allegato un opuscolo con le biografie – appositamente scritte per ragazzi – dei personaggi citati nel testo e un divertendo gioco dell’oca ispirato alla storia.
Le autrici: Dominich Buttaccio Tardio (Mistretta, 1982) è laureata in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo dove consegue anche la specializzazione. Vive a Nissoria (EN).
Concetta Di Liberto nasce a Palermo nel 1987, dove vive e lavora. Professionista nel campo delle arti, Laureata in Scenografia presso L’Accademia di Belle Arti di Palermo.